LA MANIERA DI CARLO
Un ristorante che era già nel mio cuore di onnivora anni fa ed ora che ha cambiato domicilio e arricchito il menù di opzioni vegan, si è ripreso il suo posto nella mia personalissima classifica dei ristoranti preferiti a Milano. Nuova location, nuovo design dallo stile più contemporaneo e con un tocco nordico. Il tutto alleggerito dalla mancanza di tovagliato e da una mise en place più fresca e meno impegnativa, che – insieme alla luce che entra dalle vetrate- rendono l’atmosfera perfetta anche a pranzo. L’accoglienza gentile di Francesco e la bontà della cucina, invece, non sono cambiate per niente. Anzi, direi che ha acquisito ancora più gusto, grazie alla creatività con cui hanno creato i nuovi piatti vegan, dai sapori decisi ma armonici fra loro. Un esempio? L’altro giorno sono stata a pranzo con la fantastica Glenda di It’s Healthylicious (link: http://www.itshealthylicious.com/) e siamo state accolte da un gran sorriso, un infuso di karkadé e zenzero, spaghetti soffiati al posto dei grissini, toscanello di verza con ketchup di barbabietola e cavolini di Bruxelles al wasabi. Come antipasto abbiamo optato per puntarelle con olio al bergamotto e a seguire crema di ceci e Spring Rolls con verdure. Per chiudere, un’insalata di frutta con spuma di lychees. Tutto Vegan. Tuttobuonissimograzie! Assolutamente consigliato per ogni occasione: dal pranzo alla cena, anche romantica. E’ sempre bello avere un ristorante in cui poter cenare insieme a famiglia e amici onnivori, senza dover rinunciare a piatti gustosi e creativi. Ed è sempre bello vedere che la sensibilità verso la cucina vegan si sta diffondendo anche nei ristoranti milanesi.
Grazie, grazie, grazie!
Cucina: Creativa con opzioni senza glutine, vegetariane e vegane
Recensione: Monja Sollai